Vision
chi siamo
La nostra Congregazione ha le sue origini dal dono dello Spirito Santo concesso a Giovannina Franchi, la quale rispondendo a questa esperienza dello Spirito, da ricca si fece povera e con le prime tre compagne, il 27 settembre 1853, diede inizio ad una piccola comunità per “l’assistenza corporale e spirituale degli infermi, ma con gran cuore” mettendo a loro disposizione non solo le sue sostanze, ma anche tutta se stessa.
L’ 8 dicembre 1942, Papa Pio XII approvò definitivamente la Congregazione, riconoscendo il carisma specifico.
Con uno sguardo lungimirante le Suore hanno saputo cogliere nel corso degli anni le sfide che si sono presentate nella società, nel campo sanitario.
chi siamo
Siamo impegnate in una missione di carità verso i sofferenti.
Vogliamo essere un aiuto per chi è ammalato nel corpo, conforto per lo spirito e parola di vita per chi si trova in situazioni difficili;
Vogliamo provvedere, con tutti i mezzi adeguati, alle necessità di ogni persona, senza distinzione e nel rispetto di ciascuna.
Testimoniamo in questo modo l’amore di Gesù Cristo nei confronti dell’uomo sofferente, rispondendo alle necessità più urgenti dei fratelli bisognosi e dedicandoci a tempo pieno con tenace perseveranza.
Abbiamo detto il nostro Si all’immenso amore di Dio, che per primo ci ha amate e ci ha chiamate, e ci impegniamo ogni giorno in una fedeltà, costantemente rinnovata, a seguire Cristo Unico necessario.
Viviamo la nostra consacrazione in comunità e in essa condividiamo il nostro impegno di preghiera, di fraternità e di servizio, sostenendoci reciprocamente nella donazione a Dio e ai fratelli.